Ingredienti (4 persone)
  • Aglio: 2 spicchi
  • Pancetta arrotolata: 8 fette
  • Pecorino a scaglie: qb
  • Pepe: q.b.
  • Prezzemolo fresco: q.b.
  • Vitellone sottili: 8 fette
Sugo (4 persone)
  • Alloro: 1 foglia
  • Cipolla: 1
  • Olio d’oliva: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Vino bianco secco: 1/2 bicchiere
Preparazione
  1. Se non l’ha già fatto il macellaio e se le fette di vitellone dovessero essere spesse battetele con un batticarne tra due fogli di carta forno. Tritate finemente l’aglio con un ciuffo di prezzemolo e trasferitelo in una ciotola.
  2. Stendete sul piano di lavoro 1 fetta di carne e adagiatevi al centro il trito di aglio e prezzemolo, qualche scaglia di pecorino, poco pepe appena macinato e una fetta di pancetta. Arrotolate la carne in maniera stretta in modo da formare un involtino che legherete con spago da cucina. Procedete in questo modo con le restanti fette di carne.
  3. Mondate la cipolla e tritatela sottilmente, fatela rosolare in una casseruola con l’olio di oliva. Unite poca acqua e fate stufare a fiamma bassissima. Unite gli involtini, l’alloro e fate rosolare a fiamma vivace da tutti i lati girando spesso. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare, unite la Passata di Pomodoro, e un mestolo d’acqua calda. Salate, pepate e portate a bollore, quindi abbassate la fiamma e cuocete coperto per 2 ore girando di tanto in tanto.
  4. Quando la salsa di pomodoro si sarà addensata e la carne risulterà tenera le braciole sono pronte. Rimuovete lo spago da cucina e servite.

e se mi prende
il momento #chef?

#foodlovers