Prodotto consigliato

Passata Classica 700g
100 gr
La passata di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Comoda e veloce, la passata Pomì è ideale per preparare ricette gustose, sposandosi felicemente a pasta, verdure, cereali, uova e piatti di carne. Il sapore caratteristico e il profumo inconfondibile rendono la nostra passata un'autentica protagonista della Cucina Mediterranea. La passata di pomodoro Pomì è composta esclusivamente da pomodori italiani, 100% garantiti lungo tutta la filiera. Come viene realizzata la passata? Dopo essere stati puliti e lavorati, i pomodori vengono raffinati e separati da semi e bucce, scartati attraverso appositi setacci. Il prodotto ottenuto viene quindi miscelato con succo di pomodoro e leggermente concentrato. La passata viene pastorizzata termicamente e infine riversata nei contenitori brandizzati con un procedimento completamente asettico, raggiungendo in modo sicuro i negozi e le vostre tavole. Fresca, cremosa, densa: scopri il gusto originale di un grande classico sempre pronto all’uso. Prova la nostra passata con le ricette originali Pomì: Funghi e salsiccia Polpette di pane al sugo Filetti di merluzzo al pomodoro
Ingredienti per 4/6 persone
Farcitura | |
---|---|
Passata Classica 700g | 100 gr |
Farina | q.b. |
Formaggio tipo caciottina o provola a cubetti | 80 gr |
Olio extravergine di oliva | q.b. |
Parmigiano grattugiato | 2 cucchiai abbondanti |
Pecorino | 2 cucchiai abbondanti |
Sale | q.b. |
Impasto | |
Acqua | 60 gr |
Farina 0 | 220 gr |
Latte intero | 60 gr |
Lievito istantaneo per torte salate | 1 cucchiaino e mezzo |
Olio extravergine | 1 cucchiaio |
Sale fino | 4 g |
Preparazione
Velocissimo perché preparato con un impasto a lievitazione istantanea, questo strudel ai tre formaggi è quello che ci vuole per una merenda all’ultimo minuto o per un pranzo all’aperto. Il trucco di infarinare i cubetti di formaggio renderà il ripieno ancora più cremoso: provare per credere!
- Preparate l’impasto inserendo tutti gli ingredienti in ciotola e mescolate. Dovrete ottenere un composto elastico e non appiccicoso.
- Stendete fino ad ottenere un rettangolo, la pasta dovrà essere alta circa 5 mm.
- Condite la passata di pomodoro Pomì con olio, sale. Tenetene da parte un paio di cucchiai e il resto distribuitelo sull’impasto senza arrivare ai bordi.
- Adagiate i formaggi grattugiati. Infarinate i cubetti di caciotta e sistemateli sul ripieno.
- Arrotolate e sistemate lo strudel sulla teglia con le giunture in basso. Spennellate con il pomodoro tenuto da parte e cuocete nel forno caldo a 180° gradi per circa 30 minuti.