Prodotto consigliato

La Passata di Pomodoro Bio di Pomì è una passata prodotta con pomodori freschi e maturi al punto giusto, lavorati subito dopo la raccolta. Prodotta solo con pomodoro biologico italiano, la nostra passata bio è ideale per preparare qualsiasi tipo di piatto: carne, uova, pasta, creme, sughi, salse e vellutate. La bottiglia in vetro, una scelta ecologica volta al rispetto dell'ambiente, conserva inalterate le proprietà organolettiche del pomodoro, preservandone a lungo il gusto fresco e genuino. La passata di pomodoro di Pomì è un prodotto bio preparato nel pieno rispetto della natura, pronto per portare in tavola tutto il gusto autentico d'ingredienti salutari coltivati in Italia. Scopri tutto il piacere naturale della passata di pomodoro biologica con le ricette originali Pomì: Pizzette senza lievito Gnocchi di ricotta al pomodoro Peperonata al pomodoro
Ingredienti per 4/5 porzioni
Ingredienti | |
---|---|
Passata di pomodoro biologica 500g | 500 gr |
Aglio | 1 spicchio |
Farina 0 | 200 gr |
Formaggio parmigiano | 2 cucchiai |
Olio extravergine d’oliva | q.b. |
Olive taggiasche sott’olio snocciolate | 2/3 cucchiai |
Ricotta di pecora | 500 gr |
Uovo | 1 |
Preparazione
Gnocchi di ricotta al pomodoro. Preparare la salsa di pomodoro, rosolare dolcemente uno spicchio di aglio, toglierlo, versare la passata di pomodoro biologica Pomì, salare e fare cuocere qualche minuto.
Preparare la polvere di olive: mettere le olive su carta assorbente e inserirle nel forno a microonde alla massima potenza per 3/4 minuti, con questo procedimento le olive si seccheranno. Lasciare raffreddare e sbriciolarle con le mani o con un pestello, tenere da parte.
Mettere la ricotta in una ciotola, lavorarla con una forchetta, aggiungere l’uovo, salare leggermente e poco alla volta unire la farina, usare solo la quantità necessaria per ottenere un panetto morbido ma che si possa lavorare, il resto della farina avanzata si userà per dare la forma ai gnocchetti.
Portare a bollore l’acqua in una pentola capiente, salarla al momento dell’ebollizione. Prendere piccole porzioni di impasto, dare la forma agli gnocchi e tuffarli subito in acqua bollente. Non appena saliranno in superficie scolarli e tuffarli nella salsa di pomodoro.
Servire cospargendo con la “polvere” di olive. Aggiungere a piacere basilico e formaggio grattugiato.