Prodotto consigliato

Passata Classica 500g
150 gr
La passata di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Comoda e veloce, la passata Pomì è ideale per preparare ricette gustose, sposandosi felicemente a pasta, verdure, cereali, uova e piatti di carne. Il sapore caratteristico e il profumo inconfondibile rendono la nostra passata un'autentica protagonista della Cucina Mediterranea. La passata di pomodoro Pomì è composta esclusivamente da pomodori italiani, 100% garantiti lungo tutta la filiera. Come viene realizzata la passata? Dopo essere stati puliti e lavorati, i pomodori vengono raffinati e separati da semi e bucce, scartati attraverso appositi setacci. Il prodotto ottenuto viene quindi miscelato con succo di pomodoro e leggermente concentrato. La passata viene pastorizzata termicamente e infine riversata nei contenitori brandizzati con un procedimento completamente asettico, raggiungendo in modo sicuro i negozi e le vostre tavole. Fresca, cremosa, densa: scopri il gusto originale di un grande classico sempre pronto all’uso. Prova la nostra passata con le ricette originali Pomì: Funghi e salsiccia Polpette di pane al sugo Filetti di merluzzo al pomodoro
Ingredienti per 4-6 persone
Ingredienti | |
---|---|
Passata Classica 500g | 150 gr |
Aglio | 1 spicchio |
Brodo vegetale | 1 litro |
Carote | 2 |
Cipolle | 2 |
Farina | q.b. |
Lonza di maiale | 1 kg |
Patate | 2 |
Pepe nero | q.b. |
Rosmarino | 1 rametto |
Sale | q.b. |
Sedano | 1 costa |
Vino bianco | 1 bicchiere |
Preparazione
La lonza con salsa di verdure è un secondo piatto di carne davvero eccezionale. È morbida e succosa, accompagnata da una cremina favolosa fatta da tante verdure. Una delle mie ricette di carne preferite, con i trucchetti per rendere la carne tenerissima. La lonza con salsa di verdure è perfetta da preparare per le feste di Natale, andrà proprio a ruba, è irresistibile e, con il suo sughetto, la scarpetta non potrà assolutamente mancare!
- Versate l’olio in un tegame e fate soffriggere lo spicchio di aglio, le cipolle, le carote ed il sedano tagliati grossolanamente. Praticate un’incisione lungo la parte superiore della carne ed inserire nella fessura il prezzemolo e lo spicchio di aglio tritati, chiudetela con uno spago o bloccatela con una retina alimentare.
- Infarinate la lonza di maiale e mettetela in pentola, fatela soffriggere in maniera omogenea su tutti i lati, in questo modo, si sigillerà per bene e tutti i succhi rimarranno all’interno.
- Salate la carne, aggiungete il pepe, gli aghi di rosmarino, la passata di pomodoro Pomì e mescolate, sfumate con il vino bianco e lasciatela insaporire per 2-3 minuti.
- Coprite la carne con il brodo vegetale, aggiungete le patate tagliate a tocchetti e coprite il tegame con un coperchio, fate cuocere la lonza per un’ora a fuoco dolce, capovolgetela a metà cottura.
- Una volta cotta, prelevate la carne e tagliatela a fettine, frullate poi il sughetto con un frullatore ad immersione. Servite la lonza con la sua salsina, vedrete che bontà!