Prodotto consigliato

La salsa di polpa di pomodoro biologica Pomì è prodotta solo con pomodoro biologico italiano, sano, fresco e maturo al punto giusto, lavorato immediatamente dopo la raccolta. La polpa di pomodoro è prodotta seguendo gli standard dell'agricoltura biologica e imbottigliata in pratiche bottiglie di vetro, riciclabili al 100%, conservando le qualità organolettiche del pomodoro e il suo fresco sapore genuino. La polpa di pomodoro di Pomì è perfetta per gustare la pizza, preparare ottimi piatti di pasta, ricette semplici a base di pomodoro, esaltare il sapore di ogni piatto a base di pesce. Prova la polpa di pomodoro biologica per prepare le nostre ricette originali: Zuppa di pomodoro con cipolla gratinata Lenticchie al sugo di pomodoro Pizza di carne Gnocchi ripieni di scamorza affumicata
Ingredienti per 25 pezzi
Ingredienti | |
---|---|
Polpa di pomodoro biologica 500g | 300 g |
Cipolla | 1 quarto |
Granella di mandorle tostate | q.b. |
Olio extravergine di oliva | q.b. |
Pane grattugiato | 40 g |
Parmigiano | 30 g |
Pasta sfoglia rettangolare | 1 rotolo e mezzo |
Peperoncino qb | q.b. |
Prezzemolo tritato | q.b. |
Ricotta di pecora | 300 g |
Sale e pepe | q.b. |
Uova | 2 |
Preparazione
Come vestire a festa delle gustose polpettine di ricotta? Semplice basta inserirle in un guscio croccante fatto con pasta sfoglia e condirle con Polpa Bio di pomodoro Pomi messa sul fuoco per alcuni minuti.
Se poi i cestini di sfoglia avranno la forma di stelle, la ricetta sarà perfetta per essere portata in tavola in questi giorni di ricorrenze e fare un bel figurone. Sono semplicissime da preparare e piaceranno a grandi e piccini: leggere, vegetariane, si possono mangiare calde ma anche fredde. Vediamo insieme la ricetta.
- Mettete un po’ di olio extravergine in casseruola con il quarto di cipolla intero, fate rosolare dolcemente, poi aggiungete la Polpa Bio Pomi, il sale e un po’ di peperoncino se piace, cuocete circa 10 minuti.
- Nel frattempo preparate le polpettine di ricotta: inserite in ciotola la ricotta setacciata, aggiungete il parmigiano, il sale, il pepe, l’uovo intero, il prezzemolo, mescolate bene e da ultimo unite il pane grattugiato un po’ alla volta, se dovesse bastarne meno tenetelo da parte. Il composto si deve lavorare con le mani ma non dovrà essere troppo duro.
- Realizzate delle polpettine grandi come una ciliegia. Con l’aiuto di una formina ricavate dalla pasta sfoglia tante stelle e inseritele all’interno di uno stampino piccolo per muffin.
- Spennellate con l’uovo sbattuto, adagiate sulla base un cucchiaio di pomodoro, appoggiate sopra la polpettina di ricotta e ricoprite ancora di salsa di pomodoro. Infornate per circa 20 minuti a 180 gradi. Appena uscite dal forno aggiungete altro pomodoro se piace e un po’ di granella di mandorle tostate. Servite calde o fredde.