Prodotto consigliato

La salsa di polpa di pomodoro biologica Pomì è prodotta solo con pomodoro biologico italiano, sano, fresco e maturo al punto giusto, lavorato immediatamente dopo la raccolta. La polpa di pomodoro è prodotta seguendo gli standard dell'agricoltura biologica e imbottigliata in pratiche bottiglie di vetro, riciclabili al 100%, conservando le qualità organolettiche del pomodoro e il suo fresco sapore genuino. La polpa di pomodoro di Pomì è perfetta per gustare la pizza, preparare ottimi piatti di pasta, ricette semplici a base di pomodoro, esaltare il sapore di ogni piatto a base di pesce. Prova la polpa di pomodoro biologica per prepare le nostre ricette originali: Zuppa di pomodoro con cipolla gratinata Lenticchie al sugo di pomodoro Pizza di carne Gnocchi ripieni di scamorza affumicata
Ingredienti per 12 porzioni
Ingredienti | |
---|---|
Polpa di pomodoro biologica 500g | 200 gr |
Cacao amaro in polvere | 30 gr |
Cannella | 1 pizzico |
Farina tipo 0 | 150 gr |
Gocce di cioccolata | 2 cucchiai |
Lievito per dolci | 3 cucchiaini |
Mandorle a lamelle | 2 cucchiai |
Olio di semi di mais o arachidi | 50 gr |
Uovo | 1 |
Zenzero | 1 pizzico |
Zucchero | 180 gr |
Preparazione
Avete mai usato la polpa di pomodoro per fare i dolci?
In effetti se ci si pensa un po’ il pomodoro ha tutte le caratteristiche necessarie per essere utilizzato anche in queste preparazioni, è un ortaggio prevalentemente dolce e la sua acidità conferisce alla torta una maggior leggerezza e una piacevole freschezza.
Qui è stato anche aggiunto del cacao per renderla ancora più golosa, il risultato è davvero sorprendente, una torta umida morbida e leggera, senza latticini e ricca di sapore e di sostanze benefiche!
La preparazione è semplicissima e veloce, si mettono tutti gli ingredienti in ciotola e si mescolano insieme, 30 minuti di cottura e la merenda è pronta!
Versate in una ciotola lo zucchero, unite l’uovo e mescolate energicamente.
Aggiungete la polpa di pomodoro bio Pomì, unite l’olio e amalgamate.
Setacciate la farina con il lievito ed il cacao e versate tutto con gli altri ingredienti, mescolate fino ad ottenere una crema, aggiungete le gocce di cacao e se vi fa piacere anche cannella e zenzero in polvere.
Versate nella teglia imburrata (uno stampo 20x20), spolverate la superficie con un po’ di mandorle in scaglie e fate cuocere nel forno anche ventilato a 170 gradi per circa 30 minuti, fate la prova stecchino per controllarne la cottura.