Prodotto consigliato

Passata Classica 500g
400 gr
La passata di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Comoda e veloce, la passata Pomì è ideale per preparare ricette gustose, sposandosi felicemente a pasta, verdure, cereali, uova e piatti di carne. Il sapore caratteristico e il profumo inconfondibile rendono la nostra passata un'autentica protagonista della Cucina Mediterranea. La passata di pomodoro Pomì è composta esclusivamente da pomodori italiani, 100% garantiti lungo tutta la filiera. Come viene realizzata la passata? Dopo essere stati puliti e lavorati, i pomodori vengono raffinati e separati da semi e bucce, scartati attraverso appositi setacci. Il prodotto ottenuto viene quindi miscelato con succo di pomodoro e leggermente concentrato. La passata viene pastorizzata termicamente e infine riversata nei contenitori brandizzati con un procedimento completamente asettico, raggiungendo in modo sicuro i negozi e le vostre tavole. Fresca, cremosa, densa: scopri il gusto originale di un grande classico sempre pronto all’uso. Prova la nostra passata con le ricette originali Pomì: Funghi e salsiccia Polpette di pane al sugo Filetti di merluzzo al pomodoro
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti | |
---|---|
Passata Classica 500g | 400 gr |
Aglio | 1 spicchio |
Brandy o whisky | 20 gr |
Gamberoni | 8 |
Linguine | 320 gr |
Olio d'oliva | 25 gr |
Pepe nero in polvere | 1 pz |
Prezzemolo | 1 ciuffo |
Sale | 1/2 cucchiaino |
Vino bianco | 50 gr |
Preparazione
Ecco come preparare le linguine con gambroni: tritare nel boccale il prezzemolo, già lavato e asciugato: 5 secondi a velocità 7. Al termine, toglietelo dal boccale.
Pulite i gamberoni: togliete le teste e mettetele da parte. Eliminate il carapace (la corazza), le zampe e il budello nero dal corpo di ogni gamberone.
Posizionate, al centro di un foglio di carta forno, le code dei gamberoni pulite. Insaporite con un filo d’olio d’oliva e un pochino del prezzemolo tritato. Salate leggermente. Formate un cartoccio e sistematelo dentro il recipiente del Varoma del vostro Bimby.
Adesso versate nel boccale l’aglio pulito e l’olio d’oliva. Tritate 5 secondi a velocità 7.
Unite le teste dei gamberoni (tagliate con una forbice le zampette) e insaporite con il sale e il pepe. Cuocete 6 minuti a 120°, velocità 1. Sfumate con il Brandy e il vino bianco: 2 minuti, a 100° velocità 1. Senza misurino sul coperchio. Al termine, frullate 10 secondi a velocità 6 e poi filtrate il composto con un colino a maglie strette. Rimettete il fondo di cottura ottenuto nuovamente nel boccale.
Ora, aggiungete la Passata di Pomodoro Pomì, posizionate il Varoma sul coperchio del Bimby e cuocete 15 minuti, Varoma, antiorario, velocità 2.
Nel frattempo, in una pentola con acqua salata, lessate le linguine per il tempo indicato sulla confezione. Al termine, scolatele e mettetele in una zuppiera. Conditele con il sugo a base di pomodoro preparato e i gamberoni cotti al vapore. Servite spolverizzando ogni piatto con del prezzemolo fresco tritato.