Prodotto consigliato

Passata Rustica 700g
600 gr
È più casereccia, ricorda il piacere autentico delle ricette di campagna perché mantiene tutte le caratteristiche del pomodoro fresco, incluse bucce e semi. La consistenza unica e tipicamente casalinga dei pomodori freschi scottati, pelati e passati, lasciando una gustosa polpa finissima, per assaporare salse, pizze e bruschette o come base per le ricette più tradizionali.
Ingredienti per 4-5 persone
Ingredienti | |
---|---|
Passata Rustica 700g | 600 gr |
Acqua | 600 ml |
Carote | 100 gr (2 piccole) |
Mozzarella | 1 |
Olio evo | 1 cucchiaio |
Penne rigate | 600 gr |
Peperoncino | q.b. |
Sale | q.b. |
Scalogno | 1 |
Preparazione
Iniziare la preparazione delle penne al sugo risottate tritando nel boccale le carote con lo scalogno 15 secondi, velocità 7.
Raccogliere sul fondo il trito, aiutandosi con una spatola. Unire il cucchiaio d'olio e soffriggere 5 minuti, 100°, velocità 1.
Versare ora la passata rustica, l'acqua, insaporire con due abbondanti prese di sale e peperoncino a piacere.
Far bollire 13 minuti, 100°, velocità 1.
È ora il momento di buttare la pasta, che si cuocerà direttamente nel boccale, assorbendo tutto il liquido e formando così una golosa cremina finale.
Cuocere il tempo indicato sulla confezione, sottraendo 2 minuti che serviranno, al termine, per far sciogliere la mozzarella.
Utilizzare una pasta di buona qualità che tenga la cottura ed azionare il Bimby a 100°, antiorario, velocità Soft.
(Mi raccomando non dimenticare la funzione antiorario, che servirà a mescolare la pasta senza farla spezzare).
Tagliare la mozzarella a dadini piccoli e, terminata la cottura, versare pian piano nel boccale a lame in azione.
Far sciogliere la mozzarella per altri due minuti e successivamente versare la pasta in una pirofila, facendola raffreddare qualche minuto e mantecandola con un cucchiaio di legno prima di servirla.