Prodotto consigliato

Un solo ingrediente: pomodori freschi maturati al sole, tagliati in deliziosi cubetti e confezionati sul posto per portare in tavola un sapore inimitabile. Eccellente per gustare la pizza o la pasta ed esaltare il sapore di ogni piatto a base di pesce. Prova il nostro pomodoro a cubetti con le ricette originali Pomì: Patate in umido Risotto ai funghi Vellutata di patate e carote
Ingredienti per 4 persone
Condimento | |
---|---|
Pomodoro a cubetti 2x230g | 400 gr |
Aglio | 2 spicchi |
Olio extra vergine di oliva | 2 cucchiai |
Origano | q.b. |
Pepe nero | q.b. |
Sale | q.b. |
Scamorza | 200 gr |
Impasto | |
Acqua tiepida | 350 gr |
Farina 0 | 250 gr |
Lievito di birra a cubetto | 10 gr (o 3 gr di quello secco) |
Olio extra vergine di oliva | 1 cucchiaio |
Sale | 10 gr |
Semola di grano duro | 250 gr |
Zucchero | 1 cucchiaio |
Preparazione
La pizza in teglia è una ricetta che adoro e che preparo spessissimo. Tutti abbiamo fatto la pizza in casa almeno una volta e questa è la ricetta che io uso da sempre, è sofficissima, morbida e profumata, con un condimento semplice semplice ma gustosissimo ma che ovviamente voi potete personalizzare a piacere. Potete scegliere la quantità di lievito di birra che preferite, io di solito ne uso pochissimo per renderla più digeribile e allungo i tempi di lievitazione, oggi però vi do la versione più “veloce” con un po’ più di lievito.
La pizza in teglia è molto semplice da preparare.
- Per prima cosa mettete le due farine all’interno di una ciotola, aggiungete lo zucchero, il lievito di birra, l’acqua tiepida e mescolate.
- Unite poi l’olio, il sale e lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, sarà abbastanza morbido, è normale.
- Formate un panetto e fatelo lievitare per un’ora.
- Nel frattempo, condite i pomodori a cubetti Pomì con l’aglio tritato, sale, olio e origano.
- Trascorso il tempo di lievitazione, oliatevi le mani e stendete l’impasto su di una teglia foderata con carta forno.
- Condite la pizza in teglia con il pomodoro.
- Fatela lievitare per mezz’ora.
- Cuocetela in forno preriscaldato a 250° gradi per circa 20-25 minuti, deve risultare ben dorata.
- Aggiungete la scamorza tagliata a pezzettini ed infornate nuovamente la pizza, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio.
- Una volta sfornata, condite la pizza in teglia con origano e un filo di olio extra vergine di oliva.