News ed Eventi
CONSORZIO CASALASCO E POMÌ VOLANO A NEW YORK
Dal 25 al 27 giugno saremo presenti al Summer Fancy Food Show

Dal 25 al 27 giugno saremo presenti al Summer Fancy Food Show
L’attività fieristica internazionale del Consorzio Casalasco del Pomodoro e di Pomì non conosce sosta. In questo primo semestre 2017 hanno già partecipato ai più importanti eventi nazionali di settore (Marca a Bologna, Cibus Connect a Parma e TuttoFood a Milano) e alle principali fiere di riferimento per diverse aree geografiche del mondo (Winter Fancy Food a San Francisco, Gulfood a Dubai, Foodex a Tokio oltre al PLMA di Amsterdam, il Food west Africa di Lagos in Nigeria e l’Iran food di Teheran).
Consorzio Casalasco e Pomì sono ora pronti a tornare negli Stati Uniti d'America, precisamente a New York, dove dal 25 al 27 giugno si svolgerà il Summer Fancy Food Show fiera di punta di un mercato, quello americano, su cui il Consorzio Casalasco del Pomodoro punta ovviamente molto. Non a caso nel 2009 è stata fondata la Pomì Usa Inc., la società (controllata al 100% dal Consorzio Casalasco) distributrice dei prodotti a marchio Pomì in oltre 20mila punti vendita.
Il Summer Fancy Food è il più grande evento dell’America del Nord dedicato alle specialità gastronomiche e all’innovazione del settore food e ospita i principali produttori e operatori; sono attesi più di 25.000 buyer e saranno presenti 2.500 espositori.
Saremo qui:
Javits Center, New York
ICE / Italian Pavillon
Stand 2927-2929
GIORNALE
ALSO IN FOOD TRENDS
News ed Eventi
Pomì al Summer Fancy Food di New York
Pomì, brand della Casalasco SpA, sarà presente allo stand 2655 alla prossima edizione del Summer Fancy Food.
News ed Eventi
È (finalmente) tempo di... CIBUS
Si torna a parlare di cibo, sostenibilità, bontà dal vivo! Tutto questo e molto altro a Cibus 2022. Ci vediamo a Parma dal 3 al 6 Maggio!
News ed Eventi
Pomì sostiene il progetto "Il Cammino del Po, dal Monviso alla foce del fiume Po"
Un percorso/progetto che attraversa Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, adatto a tutti i “camminatori”, anche con disabilità, all’insegna dell’Agenda 2030