News ed Eventi
POMÌ IN QUOTA. QUANDO IL DRONE SCENDE IN CAMPO
I droni, velivoli senza piloti di origine militare, stanno conoscendo un numero crescente di applicazioni civili, dal commercio al reportage giornalistico, passando per la sicurezza e il telerilevamento.

I droni, velivoli senza piloti di origine militare, stanno conoscendo un numero crescente di applicazioni civili, dal commercio al reportage giornalistico, passando per la sicurezza e il telerilevamento.
Con Pomì i droni scendono in campo e incontrano l’agricoltura di precisione.
Innovazione e tecnologia di ultima generazione, frutto di sforzi intensi in termini di ricerca e sviluppo hanno dato vita al progetto Pomì in quota, frutto della collaborazione del Consorzio Casalasco del Pomodoro e del CIO- Consorzio Interregionale Ortofrutticoli. La ricerca, che ha coinvolto alcune delle aziende agricole associate e distribuite nelle province di Piacenza, Parma e Cremona, utilizza questi dispositivi ad elica telecomandati senza pilota per consentire ai produttori e agli agronomi di monitorare con maggiore efficacia gli appezzamenti e le colture.
Cosa si ottiene da un monitoraggio di questo tipo?
Elaborazioni meccaniche e mappe di prescrizione sia idriche che nutritive dell’appezzamento forniscono precise indicazioni sulle quantità di acqua e sostanza di cui le colture di pomodoro necessitano.
GIORNALE
ALSO IN FOOD TRENDS
News ed Eventi
Pomì al Summer Fancy Food di New York
Pomì, brand della Casalasco SpA, sarà presente allo stand 2655 alla prossima edizione del Summer Fancy Food.
News ed Eventi
È (finalmente) tempo di... CIBUS
Si torna a parlare di cibo, sostenibilità, bontà dal vivo! Tutto questo e molto altro a Cibus 2022. Ci vediamo a Parma dal 3 al 6 Maggio!
News ed Eventi
Pomì sostiene il progetto "Il Cammino del Po, dal Monviso alla foce del fiume Po"
Un percorso/progetto che attraversa Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, adatto a tutti i “camminatori”, anche con disabilità, all’insegna dell’Agenda 2030