Polpa, Passata e Dintorni
COME FAR MANGIARE FRUTTA E VERDURA AI BAMBINI
Come far mangiare frutta e verdura ai bambini non è solo una questione di famiglia.

Come far mangiare frutta e verdura ai bambini non è solo una questione di famiglia.
Impegnati su questo fronte, infatti, anche scienziati e ricercatori che offrono spunti interessanti e, soprattutto, scientificamente provati per far sì che i bambini e i ragazzi - fino ai 12 anni di età - si nutrano volentieri con frutta e verdura di stagione.
6 modi collaudati per rendere appetitose frutta e verdura
1. Date alle verdure nomi “cool”: come ad esempio “fagiolini intergalattici”, “spinaci super power”, “bomba vitaminica al pomodoro”. Esperimenti condotti in alcune scuole statunitensi hanno portato a un incremento nei consumi di frutta e verdura del 50% con questa semplice strategia.
2. Colori e fantasia nel piatto: usate la fantasia nel comporre il piatto dei bambini e diverse varietà di frutta e verdura, avendo cura che l’effetto finale sia vivace, colorato, divertente. Anche la disposizione è importante, gli esperti consigliano di mettere il cibo più vicino al bordo e non al centro, in modo che sia più semplice da “afferrare”.
3. Proponete frutta e verdura tagliate a pezzettini, magari creando creare oggetti o faccine - tipo smile - evitando con cura la monocromia. Così mangiare sarà più invitante e più facile: i bambini assaggeranno la frutta anche se non ne hanno voglia anche in caso di un dentino che “ciondola”.
4. Applicate stickers colorati che riproducono la frutta e la verdura nelle ciotole o nei contenitori in cui usate servirli e conservarli. Questo conduce ad associazioni positive nella fantasia del bambino, quindi a un atteggiamento più favorevole al consumo di frutta e verdura.
5. Creare un momento di gioco intorno al mangiare, una specie di rituale: giocate insieme poco prima di andare a tavola e anche dopo il pasto, così il bambino lo vivrà come un momento felice e naturale e soprattutto non avrà fretta di tornare alle sue attività da cui lo abbiamo distratto.
6. Provate ad accostare al suo cibo preferito un frutto o una verdura di stagione che di solito non mangia volentieri, magari servendola sempre per prima. Questa associazione potrà invogliarlo a provare ad assaggiarlo, vincere la sua reticenza e scoprire che frutta e verdura sono davvero buone.
GIORNALE
ALSO IN FOOD TRENDS
Polpa, Passata e Dintorni
Pomì in Love: idee per un San Valentino di gusto
San Valentino si avvicina. Ecco le nostre idee e suggerimenti per sorprendere e coccolare il partner con squisitezze gourmet.
Polpa, Passata e Dintorni
4 letture per l'estate
Per un’estate tutta da leggere (… e da gustare) abbiamo creato per voi una lista di libri, un omaggio al nostro protagonista preferito, nonché vero Re dell’estate: il pomodoro.