Recupero in cucina
La Repubblica della pasta
Dopo anni di ostracismo da parte delle più svariate diete ipocaloriche, la pasta ha vinto molte battaglie, fino a essere indicata come parte di un sano equilibrio alimentare....
Recupero in cucina
La frutta estiva: tanta, buona, deperibile. Come fare?
Da esclusivo appannaggio per nobili e ricchi – Bartolomeo Stefani, cuoco dei Gonzaga, ci racconta di come con cavalli veloci e buona borsa si potevano gustare fragole nel...
Recupero in cucina
Piccole iscrizioni, grandi informazioni
Ci permette di conoscere e apprezzare cibi lontani e tuttavia ci espone. Espone la tenuta dei nostri parametri (di sicurezza alimentare, igienico-sanitari, economici…) mescolando le carte – cioè...
Recupero in cucina
Quanto è profondo il mare
Il pesce è pietra angolare della nostra dieta mediterranea, spesso banalizzato da un’alimentazione veloce che si rifugia nell’inscatolato (tonno e salmone in primis), ma sempre raccomandato da dietologi...
Recupero in cucina
Contaminazione e salubrità del cibo: niente panico
Punto primo: non sovraccaricate i frigoriferi. L’aria all’interno deve circolare liberamente per evitare la formazione di muffe e lieviti dannosi, ciò significa che la capacità massima dell’elettrodomestico non...
Recupero in cucina
Ci mangiamo qualcosa?
Ce lo assicura l’osservatorio Last Minute Market, da anni in prima linea per combattere gli sprechi alimentari e aiutarci a consumare meglio. Sono numeri importanti perché si traducono...
Recupero in cucina
Pomì Partecipa alla Tempi di Recupero Week
Le belle idee fioriscono in ogni dove. Qualcuna prende vita persino da ciò che spesso passa completamente inosservato: nasce dal riutilizzo del cibo avanzato, l’iniziativa Tempi di Recupero,...
Recupero in cucina
La dieta zero-waste che salva il pianeta
È possibile nutrirsi in modo sano e allo stesso tempo sostenibile? Secondo uno studio presentato a Oslo il 17 gennaio 2019 da Eat-Lancet, sì. Quelle fornite dalla commissione...
Recupero in cucina
Autoproduzione: l'importanza delle seconde chances
Con l’estate aumenta il consumo di frutta e verdura, cibi freschi e leggeri che sono perfetti per idratarsi e far fronte al caldo e all’afa. E gli scarti?...
Recupero in cucina
Frigorifero sicuro e antispreco
È fondamentale essere informati su come conservare i cibi in maniera adeguata. Una pratica sottovalutata, ma che risulta importante per tutelare la nostra salute ed evitare inutili sprechi....
Recupero in cucina
La spesa intelligente contro lo spreco
Compriamo troppi prodotti e li conserviamo male. In base ai rapporti della FAO lo spreco domestico comincia dal modo sbagliato di fare la spesa e finisce con una...
Recupero in cucina
Questione di spreco: quanto ne sappiamo?
Un problema etico, economico e ambientale. Quando parliamo di spreco alimentare siamo di fronte a una tra le più urgenti tematiche di attualità. Una questione globale, che coinvolge...
Recupero in cucina
Tutto il bello e il buono del giorno dopo
Zero sprechi, efficienza, salute per l’uomo e sostenibilità per l’ambiente: sono queste le caratteristiche che contraddistinguono l’approccio alimentare del riuso. Una novità nell’odierna cultura del consumo, che affonda...