Sano e sostenibile
LUNGA VITA CON LA DIETA MEDITERRANEA!
La Dieta Mediterranea riduce il rischio di malattie fino al 25%.

Il biologo Ancel Kyes - uno dei primi teorizzatori della Dieta Mediterranea - ha vissuto fino a 100 anni. Un caso?
Secondo uno degli ultimi studi italiani in materia, no! La Dieta Mediterranea riduce il rischio di malattie fino al 25%.
La Dieta Mediterranea è uno dei regimi alimentari più sani ed equilibrati.
Il Moli-Sani Study - di recente pubblicato sul “British Journal of Nutrition” - lo conferma: il modello mediterraneo è un “salva-vita”, che tiene lontane le malattie e aggiunge anni alla vita! (Bonaccio, M., Di Castelnuovo, A., Costanzo, S., Gialluisi, A., Persichillo, M., Cerletti, C., Iacoviello, L. (n.d.). Mediterranean diet and mortality in the elderly: A prospective cohort study and a meta-analysis. British Journal of Nutrition, 1-14. doi:10.1017/S0007114518002179).
La ricerca si è svolta presso il Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed - I.R.C.C.S. (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) - di Pozzilli, in Molise.
Fra il 2005 e il 2013, i ricercatori hanno osservato un campione di 25.000 persone con più di 65 anni, residenti in regione, e hanno condotto una metanalisi su studi epidemiologici precedenti (12.000 soggetti circa), allo scopo di individuare i fattori genetici e ambientali all’origine di malattie cardiovascolari, degenerative e tumorali.
Al termine sono giunti alla conclusione che la Dieta Mediterranea tradizionale riduce il rischio di mortalità per tutte le cause del 25%, in particolare per le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, ovvero infarti e ictus.
Tra gli alimenti più sani, che offrono protezione all’organismo, si distinguono l’olio extra vergine di oliva e tutti i cibi ricchi di grassi monoinsaturi, come avocado, noci e semi, il pesce e ovviamente frutta, verdura, cereali e legumi “La ricerca - secondo Giovanni De Gaetano, presidente del Neuromed - testimonia quanto sia importante seguire una dieta sana, anche nel corso della terza età”.
Quindi come direbbe Ancel Kyes “Eat well and stay well”!
Non è mai troppo tardi per cominciare a mangiare sano…
GIORNALE
ALSO IN FOOD TRENDS
Sano e sostenibile
Ricette con cereali per rinfrescare l'estate
Quattro deliziose ricette con cereali, ottime anche fredde, per rinfrescare l’estate.
Sano e sostenibile
Piante Aromatiche: il lato green del gusto!
Basilico, rosmarino, prezzemolo, menta... verdi, buone, profumate e utilissime per aromatizzare le pietanze in modo del tutto naturale.
Sano e sostenibile
Consigli dopo le feste
L’Epifania tutte le feste le porta via, e con sé anche le tavole imbandite. Noi ci sentiamo più appesantiti e come sempre, dopo questi periodi di festività sui social, riviste e in televisione esplode la moda del detox.