La spesa intelligente contro lo spreco
Pianificare gli acquisti al supermercato è un piccolo passo per una spesa consapevole
Compriamo troppi prodotti e li conserviamo male. In base ai rapporti della FAO lo spreco domestico comincia dal modo sbagliato di fare la spesa e finisce con una grande quantità di alimenti che passano direttamente dal frigo al bidone della spazzatura. Di fretta, tra le corsie del supermercato, tendiamo a riempire il carrello senza pensare a cosa realmente ci serve, finendo per comprare più del necessario: spendiamo molto denaro per prodotti che accumuliamo nel frigo ma non consumiamo.
Cambiare rotta però non è un'impresa impossibile: pianificare gli acquisti al supermercato è un piccolo passo per una spesa consapevole, che aiuta ad abbattere gli sprechi.
Lista intelligente
Per prima cosa è necessario programmare la spesa stilando una lista ragionata dei prodotti da comprare. Verificate quello che è già presente in casa, nella dispensa e in frigorifero, e pensate ad un menù settimanale. Eviterete così gli sprechi e, scegliendo in anticipo ricette creative, sarà più semplice spezzare la monotonia di pasti preparati all’ultimo minuto.
Impariamo a leggere le etichette
Al supermercato prendetevi il tempo di leggere l’etichetta per avere a disposizione tutte le informazioni su modalità di conservazione e data di scadenza di ciascun prodotto. Non solo, l’etichetta aiuta a individuare prodotti sicuri, come i prodotti Pomì. Grazie alla certificazione Social Footprint, il consumatore può tenere traccia del prodotto, dei valori etici e ambientali di una filiera di produzione cortissima come quella di Casalasco Società Agricola S.p.A.
I piatti del giorno dopo
Comprare solo ciò che si riuscirà davvero a consumare richiede un po’ di logica e strategia. In cucina invece largo alla creatività: il segreto è non smettere mai di considerare gli alimenti dei potenziali e ottimi ingredienti. Con il recupero degli avanzi, adottate una buona abitudine anti-spreco e lasciate spazio a ricette davvero fantasiose.