Prodotto consigliato

Pomì L+ 500g
200 gr
Dalla ricerca Pomì è la nuova passata di pomodoro L+, dalle innovative caratteristiche organolettiche e più ricca di licopene. Il licopene, contenuto in grandi quantità nel pomodoro, oltre a essere un pigmento, e quindi il principale responsabile del colore rosso, è garanzia di una densità e di una fragranza tutta naturale. La passata di pomodoro Pomì L+ è ideale per la preparazione di qualsiasi tipo di piatto.
Ingredienti per
Ingredienti | |
---|---|
Pomì L+ 500g | 200 gr |
Basilico | q.b. |
Olio extravergine di oliva | q.b. |
Pangrattato | q.b. |
Parmigiano reggiano | 120 gr |
Patate a pasta gialla | 800 gr |
Sale e pepe | q.b. |
Scamorza affumicata | 180 gr |
Uova | 2 |
Preparazione
Lessate le patate già lavate partendo da acqua fredda che salerete solo al momento dell’ebollizione. Quando risulteranno tenere, scolatele, lasciatele intiepidire, poi spelatele e schiacciatele con l’apposito attrezzo.
Lavate un mazzetto di basilico, sminuzzatelo ed aggiungetelo al composto di patate che nel frattempo sarà diventato freddo. Unite anche il parmigiano grattugiato, la scamorza affumicata ridotta a dadini e due cucchiai di olio extra vergine d’oliva.
Amalgamate il tutto ed infine incorporate anche le due uova che avrete precedentemente sbattuto con l’aggiunta di un pizzico di sale e di pepe. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e ben legato.
Preriscaldate il forno a 200°. Ungete per bene l’interno di 4 cocottine in ceramica (in alternativa potete utilizzare i classici stampini usa e getta in alluminio), poi versatevi all’interno un paio di cucchiai di pangrattato e giratele in modo da far aderire il pane grattugiato sia ai bordi che al fondo.
A questo punto riempite gli stampi per metà con il composto di patate, premete con il dorso di un cucchiaio per compattarlo, infine praticate una sorta di conca al centro: versate all’interno di quest’ultima abbondante salsa di pomodoro Pomì L+.
Coprite con restante composto di patate, infine spolverizzate con ulteriore pangrattato.
Bucherellate la superficie con una forchetta ed infornate per 20/25 minuti a forno statico e fino a completa doratura.
Prima di servire lasciate riposare i vostri scrigni per 5 minuti, infine capovolgete il tutto su un piatto di portata.