Prodotto consigliato

Passata Classica 1000g
800 gr
La passata di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Comoda e veloce, la passata Pomì è ideale per preparare ricette gustose, sposandosi felicemente a pasta, verdure, cereali, uova e piatti di carne. Il sapore caratteristico e il profumo inconfondibile rendono la nostra passata un'autentica protagonista della Cucina Mediterranea. La passata di pomodoro Pomì è composta esclusivamente da pomodori italiani, 100% garantiti lungo tutta la filiera. Come viene realizzata la passata? Dopo essere stati puliti e lavorati, i pomodori vengono raffinati e separati da semi e bucce, scartati attraverso appositi setacci. Il prodotto ottenuto viene quindi miscelato con succo di pomodoro e leggermente concentrato. La passata viene pastorizzata termicamente e infine riversata nei contenitori brandizzati con un procedimento completamente asettico, raggiungendo in modo sicuro i negozi e le vostre tavole. Fresca, cremosa, densa: scopri il gusto originale di un grande classico sempre pronto all’uso. Prova la nostra passata con le ricette originali Pomì: Funghi e salsiccia Polpette di pane al sugo Filetti di merluzzo al pomodoro
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti | |
---|---|
Passata Classica 1000g | 800 gr |
Broccolo verde | 1 grande |
Cipollotti freschi | 2 |
Fusilli | 400 gr |
Olio extra vergine di oliva | 40 gr |
Pepe nero | q.b. |
Sale | q.b. |
Preparazione
Pulire il broccolo, mettere le cime e le foglie più tenere in uno contenitore, sciacquarlo con acqua corrente, scolarlo, posizionarlo nel contenitore del varoma e mettere da parte.
Mettere 2 cipollotti nel boccale e tritare 6 Sec.Vel.5, raccogliere il trito con la spatola e riportarlo sul fondo verso le lame, aggiungere l'olio e rosolare 3 min.100°Vel.1.
Aggiungere la Passata di Pomodoro Pomì, regolare di sale, di pepe e chiudere il coperchio, posizionare il varoma con dentro il broccolo e cuocere 10 min.Temp.Varoma Vel.2 e poi 15 min.100°Vel.2.
Finita la cottura, togliere il broccolo dal boccale e metterlo in una ciotola capiente, versare la salsa di pomodoro e mescolare con un cucchiaio.
Mettere a bollire una pentola con abbondante acqua salata e cuocere i fusilli, scolarli e metterli nuovamente nella pentola vuota.
Versare sui fusilli il ragù di broccoli, accendere la fiamma e mescolare in modo da amalgamare il tutto.
Mettere i fusilli nei piatti e servire subito.
Consigli
Dopo aver mescolato nella pentola i fusilli con il ragù di broccoli, aggiungere 2 cucchiai di pecorino grattugiato, o di grana, mescolare ancora e servire.
E' possibile sostituire i cipollotti con uno spicchio di aglio: basterà metterlo intero nel boccale e dopo averlo fatto rosolare con l'olio per 3 min.100°Vel.1, toglierlo e inserire la passata, come da ricetta.