Prodotto consigliato

Un solo ingrediente: pomodori freschi maturati al sole, tagliati in deliziosi cubetti e confezionati sul posto per portare in tavola un sapore inimitabile. Eccellente per gustare la pizza o la pasta ed esaltare il sapore di ogni piatto a base di pesce. Prova il nostro pomodoro a cubetti con le ricette originali Pomì: Patate in umido Risotto ai funghi Vellutata di patate e carote
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti | |
---|---|
Pomodoro a cubetti 3x400g | 400 gr |
Olio extra vergine di oliva | 1 cucchiaio |
Origano | q.b. |
Patate | 1 kg |
Pepe nero | q.b. |
Sale | q.b. |
Scamorza | 200 gr |
Preparazione
La pizza di patate è una ricetta facilissima e super golosa. Non è la solita pizza lievitata, la base è stata sostituita da un morbido impasto senza uova o farina che la rende più leggera e perfetta anche per i celiaci. La pizza di patate è gustosissima, filante e saporita, io l’ho condita con pochi e semplici ingredienti ma ovviamente potete arricchirla come più preferite, l’adoreranno anche i più piccini fatta così!
- Sbucciate le patate, tagliatele a pezzettoni e mettetele in una pentola con dell’acqua fredda, portate ad ebollizione e lasciatele cuocere per 5-10 minuti circa, devono ammorbidirsi.
- Mettete a scolare i pomodori a cubetti Pomì e conditeli poi con olio, sale, pepe ed origano.
- Scolate per bene le patate, schiacciatele con uno schiacciapatate ed insaporite la purea con sale e pepe.
- Con il composto appena ottenuto, realizzate la base della pizza, stendetelo a formare un cerchio spesso 1 cm.
- Condite la pizza di patate con il pomodoro e cuocetela in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti, deve dorarsi appena.
- Aggiungete poi la scamorza tagliata a pezzettini ed infornatela nuovamente, giusto un paio di minuti per far sciogliere il formaggio.