Prodotto consigliato

Passata Classica 1000g
1 litro
La passata di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Comoda e veloce, la passata Pomì è ideale per preparare ricette gustose, sposandosi felicemente a pasta, verdure, cereali, uova e piatti di carne. Il sapore caratteristico e il profumo inconfondibile rendono la nostra passata un'autentica protagonista della Cucina Mediterranea. La passata di pomodoro Pomì è composta esclusivamente da pomodori italiani, 100% garantiti lungo tutta la filiera. Come viene realizzata la passata? Dopo essere stati puliti e lavorati, i pomodori vengono raffinati e separati da semi e bucce, scartati attraverso appositi setacci. Il prodotto ottenuto viene quindi miscelato con succo di pomodoro e leggermente concentrato. La passata viene pastorizzata termicamente e infine riversata nei contenitori brandizzati con un procedimento completamente asettico, raggiungendo in modo sicuro i negozi e le vostre tavole. Fresca, cremosa, densa: scopri il gusto originale di un grande classico sempre pronto all’uso. Prova la nostra passata con le ricette originali Pomì: Funghi e salsiccia Polpette di pane al sugo Filetti di merluzzo al pomodoro
Ingredienti per 15 polpette
Ingredienti | |
---|---|
Passata Classica 1000g | 1 litro |
Latte | 100 gr |
Olio extra vergine di oliva | 5 cucchiai |
Pane | 200 gr |
Parmigiano grattugiato | 25 gr |
Pecorino grattugiato | 25 gr |
Pepe nero | q.b. |
Prezzemolo | 1 rametto |
Sale | q.b. |
Uovo | 1 |
Preparazione
Le polpette di pane al sugo sono un piatto semplice e gustoso che preparo spesso. A tutti sicuramente avanza spesso del pane, in cucina non si butta via nulla e questa è una delle ricette che preferisco per riutilizzarlo trasformandolo in una vera delizia. Le polpette con il sugo sono morbide, croccanti fuori e hanno un sughetto delizioso, spariranno in men che non si dica!
Come fare le polpette polpette di pane al sugo? Si tratta di una ricetta semplice e veloce da preparare. Come prima cosa tagliate il pane a pezzettini e bagnatelo con il latte. Attendete 15 minuti circa, tempo necessario affinché il pane possa assorbire il latte e quindi ammorbidirsi. Sbriciolate poi il pane e conditelo con parmigiano e pecorino grattugiati, prezzemolo tritato, uova, sale, pepe e mescolate per bene il tutto. Le uova sono un ingrediente perfetto per chi segue una dieta vegetariana, grazie al loro supporto di proteine.
Realizzate le polpette di pane prelevando una noce di composto e dandogli la forma di una pallina. Versate l’olio extra vergine di oliva all’interno di una padella, fatelo scaldare e poi friggete velocemente le polpette. Una volta cotte, prelevate le polpettine di pane e poggiatele su della carta assorbente.
Nella stessa padella, versate la passata di pomodoro Pomì, salate leggermente e fatela cuocere per un paio di minuti, unite poi le polpette di pane e continuate la cottura per altri 5 minuti. Le polpette fritte di pane al sugo sono pronte per essere gustate, piaceranno a tutti, sono irresistibili!