Ingredienti (4 persone)
- Carote: 2
- Cipolla: 1
- Faraona: ½
- Pane raffermo: q.b.
- Patate: 500 gr
- Pepe: q.b.
- Pollo ruspante: ½
- Rosmarino: q.b.
- Sale: q.b.
- Sedano: 1 costa
- Vino bianco: q.b.
Preparazione
La carne già cotta il giorno dopo diventa più saporita, un motivo in più per non sprecarla! Ecco un modo per (ri)utilizzare due tagli di carne come la faraona e il pollo rielaborando una ricetta della tradizione contadina!
- Rifila la carne privando la pelle delle eventuali piume sottili, quindi tagliala in pezzi regolari non troppo piccoli.
- In un tegame rosola il rosmarino nell'olio, quindi aggiungi una grossolana dadolata di carote, sedano e cipolla, fai appassire leggermente e unisci la carne, facendola dorare a fiamma allegra.
- Quando la carne avrà preso colore, sfuma con il vino bianco e abbassa la fiamma, versa in pentola i pomodoro a cubetti Pomì spezzettati e un bicchiere di acqua tiepida.
- Copri il tegame e fai cuocere per mezzora, aggiusta di sale e pepe e aggiungi le patate tagliate a cubetti, ultimando la cottura badando che il fondo resti morbido.
- Fai abbrustolire il pane raffermo tagliato a fette accompagnato all'umido di carni o utilizzalo come supporto su cui servire.
Ph. credits Lea Gardi