Noi di Pomì
I VOLTI DELLA SOSTENIBILITÀ POMÌ
Da oltre 20 anni Pomì investe sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale, per rendere sempre più virtuosa la coltura del pomodoro.

Da oltre 20 anni Pomì investe sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale, per rendere sempre più virtuosa la coltura del pomodoro.
In Pomì “Sostenibilità” è una parola “plurale”.
L’azienda fa parte di un Consorzio che associa 370 aziende agricole certificate Global GAP (Good Agricultural Practices), protocollo che definisce le buone pratiche agricole di coltivazione e produzione, ma anche aspetti legati a salute, etica, sicurezza alimentare e sui luoghi di lavoro.
Il Consorzio ha introdotto l’agricoltura di precisione, la fertirrigazione, tecnologie e strumenti previsionali che permettono di ridurre il consumo di acqua, tutelare il territorio e le persone che lo abitano.
Per questo Pomì è garanzia di un prodotto 100% italiano e 100% sostenibile: dal punto di vista ambientale, economico, etico e sociale.
Sostenibilità ambientale
Nei territori coltivati sono applicati rigidi disciplinari di produzione integrata, controlli e analisi per verificarne il rispetto.
Nelle terre confinanti sono invece coltivate essenze impollinatrici che permettono di aumentare la biodiversità del territorio.
Il principio di sostenibilità si applica a tutti i processi di trasformazione del pomodoro fino al suo confezionamento che si attua nella scelta di pack che garantiscono il più basso impatto ambientale e la massima sicurezza alimentare.
Sempre nell’ottica della sostenibilità ambientale Pomì aderisce, nel 2014, al Programma nazionale per la valutazione dell’impronta ambientale con il progetto Carbon Footprint.
Sostenibilità economica
Per aumentare la competitività e l’efficienza delle Aziende Agricole, si è puntato sull’innovazione e sulle nuove tecnologie, razionalizzando l’impiego dei fattori di produzione e trasferendo agli agricoltori le conoscenze per produrre al meglio e godere di un certo benessere economico, legato anche all’attività di trasformazione dell’azienda stessa.
Sostenibilità sociale
Pomì è la prima azienda alimentare italiana ad aver ottenuto la certificazione Social Footprint, che valuta l’impronta sociale e gli aspetti “umani” di un prodotto lungo tutta la filiera: legalità, rispetto della salute, delle relazioni e dei diritti dei lavoratori. Inoltre aderisce a Global Compact e alla piattaforma Sedex- SMETA che verifica i criteri etici nella propria catena di fornitura.
Sostenibilità per il consumatore
Il Prodotto Pomì è tracciabile lungo tutta la filiera, dalla selezione del seme allo scaffale. Il consumatore può conoscere tutti gli aspetti di filiera, e persino risalire al campo in cui il pomodoro è stato coltivato tramite l’app Pomìtrace, disponibile per iOs e per Android.
GIORNALE
ALSO IN FOOD TRENDS
Noi di Pomì
Buoni, non solo a Natale
A Natale, si sa siamo tutti più buoni. Ma la nostra bontà va ben oltre il Natale.
Noi di Pomì
Buone maniere in campo
È possibile ricercare la sostenibilità in campo? Noi di Pomì ci proviamo da sempre mettendo in pratica con rigore tutta una serie di buone maniere, volte a tutelare prima di tutto il suolo.
Noi di Pomì
Estate, la stagione dei pomodori Pomì
È in estate che le terre del Consorzio restituiscono il loro frutto migliore e Noi di Pomì ci prepariamo a celebrarlo con la campagna di raccolta e trasformazione per portare sulle tavole il pomodoro in tutte le sue sfaccettature.