Prodotto consigliato

La passata di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Comoda e veloce, la passata Pomì è ideale per preparare ricette gustose, sposandosi felicemente a pasta, verdure, cereali, uova e piatti di carne. Il sapore caratteristico e il profumo inconfondibile rendono la nostra passata un'autentica protagonista della Cucina Mediterranea. La passata di pomodoro Pomì è composta esclusivamente da pomodori italiani, 100% garantiti lungo tutta la filiera. Come viene realizzata la passata? Dopo essere stati puliti e lavorati, i pomodori vengono raffinati e separati da semi e bucce, scartati attraverso appositi setacci. Il prodotto ottenuto viene quindi miscelato con succo di pomodoro e leggermente concentrato. La passata viene pastorizzata termicamente e infine riversata nei contenitori brandizzati con un procedimento completamente asettico, raggiungendo in modo sicuro i negozi e le vostre tavole. Fresca, cremosa, densa: scopri il gusto originale di un grande classico sempre pronto all’uso. Prova la nostra passata con le ricette originali Pomì: Funghi e salsiccia Polpette di pane al sugo Filetti di merluzzo al pomodoro
Ingredienti per 3 persone
Condimento | |
---|---|
Passata Classica 3x200g | 350 g |
Besciamella | 250ml |
Cipolla media | 1 |
Formaggio tipo provola o filante | 80g |
Parmigiano | 40g |
Pepe | q.b. |
Prosciutto cotto | 90g |
Sale | q.b. |
Per i quadrotti al semolino | |
Acqua | 250ml |
Burro | 20g |
Latte | 250ml |
Pepe | q.b. |
Sale | q.b. |
Semolino | 125g |
Tuorlo | 1 |
Preparazione
- Preparate i quadrotti di semolino: mettete nella casseruola il latte e l’acqua, salate e portate a bollore poi versate a pioggia il semolino, mescolate bene con una frusta fino a quando non si sarà addensato. Condite con una noce di burro, togliete dal fuoco e unite il tuorlo.
- Stendete subito dentro ad una teglia da 20x20cm rivestita con pellicola trasparente , livellate e lasciate raffreddare.
- Tritate la cipolla finemente, rosolatela dolcemente dentro a un tegame con un po’ di olio, unite la passata di pomodoro e portate a cottura aggiustate di sale e spegnete.
- Preparate la besciamella* sciogliendo il burro a fuoco medio, unite la farina, fatela assorbire bene e aggiungete un po’ alla volta il latte, salate e togliete dal fuoco dopo 6/7 minuti, condite con due cucchiai di parmigiano.
- Ungete una pirofila da forno, tagliate il semolino a quadrotti, ricavatene 16, iniziate a posizionarli in teglia, su ogni quadrotto posizionate un cucchiaio di besciamella un pezzo di prosciutto, uno di formaggio e un po’ di salsa di pomodoro, sovrapponete un quadrotto sopra l’altro man mano che li farcite.
- Una volta terminato gli ingredienti cospargete la superficie con un po’ di parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
- Cuocete nel forno caldo a 190 gradi per circa 20 minuti.
* Besciamella preparata con 20g di burro, 20g di farina 200g di latte