Prodotto consigliato

Passata Classica 500g
250 gr
La passata di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Comoda e veloce, la passata Pomì è ideale per preparare ricette gustose, sposandosi felicemente a pasta, verdure, cereali, uova e piatti di carne. Il sapore caratteristico e il profumo inconfondibile rendono la nostra passata un'autentica protagonista della Cucina Mediterranea. La passata di pomodoro Pomì è composta esclusivamente da pomodori italiani, 100% garantiti lungo tutta la filiera. Come viene realizzata la passata? Dopo essere stati puliti e lavorati, i pomodori vengono raffinati e separati da semi e bucce, scartati attraverso appositi setacci. Il prodotto ottenuto viene quindi miscelato con succo di pomodoro e leggermente concentrato. La passata viene pastorizzata termicamente e infine riversata nei contenitori brandizzati con un procedimento completamente asettico, raggiungendo in modo sicuro i negozi e le vostre tavole. Fresca, cremosa, densa: scopri il gusto originale di un grande classico sempre pronto all’uso. Prova la nostra passata con le ricette originali Pomì: Funghi e salsiccia Polpette di pane al sugo Filetti di merluzzo al pomodoro
Ingredienti per 8 ragnetti
Ingredienti | |
---|---|
Grani di pepe nero | q.b. |
Rotolo di pasta sfoglia rettangolare | 1 |
Uovo | 1 |
Würstel piccoli | 8 |
Ketchup fatto in casa | |
Passata Classica 500g | 250 gr |
Aceto balsamico | 1 cucchiaino |
Aceto di mele | 1 cucchiaino |
Acqua | 65 gr |
Cipolla liofilizzata | ½ cucchiaino |
Sale | ½ cucchiaio |
Zenzero in polvere | ½ cucchiaino |
Zucchero | ½ cucchiaino |
Preparazione
I ragnetti di pasta sfoglia sono dei deliziosi e velocissimi rustici salati da preparare in 5 minuti con soli 3 ingredienti. Sono carinissimi e sfiziosi, accompagnati da un delizioso ketchup fatto in casa, non possono assolutamente mancare in un goloso e mostruoso menù di Halloween. Sono un antipasto che con poco vi farà fare un figurone, il successo è garantito!
- Srotolate il rotolo di sfoglia e tagliatelo, in senso orizzontale, in 8 striscioline.
- Tagliate le estremità dei würstel in 4 parti in modo da ottenere le zampette.
- Prendete una strisciolina di sfoglia e arrotolatela sulla parte centrale per realizzare il corpicino del ragnetto.
- Spennellate i ragnetti di pasta sfoglia con l’uovo sbattuto e fate gli occhietti con due grani di pepe nero.
- Cuocete i ragnetti di pasta sfoglia in forno preriscaldato a 200° gradi per circa 20 minuti.
- Nel frattempo, preparate il ketchup inserendo la passata di pomodoro Pomì e tutti gli altri ingredienti in un boccale e frullandoli con un frullatore ad immersione.
- Sfornate i ragnetti di pasta sfoglia, lasciateli raffreddare e serviteli con il ketchup fatto in casa.