Prodotto consigliato

La Passata di Pomodoro Bio di Pomì è una passata prodotta con pomodori freschi e maturi al punto giusto, lavorati subito dopo la raccolta. Prodotta solo con pomodoro biologico italiano, la nostra passata bio è ideale per preparare qualsiasi tipo di piatto: carne, uova, pasta, creme, sughi, salse e vellutate. La bottiglia in vetro, una scelta ecologica volta al rispetto dell'ambiente, conserva inalterate le proprietà organolettiche del pomodoro, preservandone a lungo il gusto fresco e genuino. La passata di pomodoro di Pomì è un prodotto bio preparato nel pieno rispetto della natura, pronto per portare in tavola tutto il gusto autentico d'ingredienti salutari coltivati in Italia. Scopri tutto il piacere naturale della passata di pomodoro biologica con le ricette originali Pomì: Pizzette senza lievito Gnocchi di ricotta al pomodoro Peperonata al pomodoro
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti | |
---|---|
Passata di pomodoro biologica 500g | 300 gr |
Cannella | 1 cucchiaino |
Cardamomo | 1 cucchiaino |
Cipolle | 4 |
Coriandolo fresco | per guarnire |
Coriandolo macinato | 1 cucchiaino |
Curcuma | 1 cucchiaino |
Farina | 1 cucchiaio |
Ghi, burro chiarificato | 200 gr |
Latte | 150 ml |
Panna | 500 ml |
Peperoncino | 1 cucchiaino |
Pollo intero | 1 |
Sale | 1 pizzico |
Spicchi di aglio | 2 |
Zenzero | 1 pezzetto |
Preparazione
Bollite per circa 30 minuti un pollo intero in una casseruola con abbondante acqua.
Scolatelo tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
Una volta raffreddato, rimuovete ossa e pelle e tagliate il pollo a bocconcini.
In una padella capiente scaldate il ghi a fuoco medio.
Soffriggete le cipolle affettate nel burro finché non si ammorbidiscono.
Aggiungete lo zenzero sminuzzato, il peperoncino, la curcuma, il coriandolo macinato, la cannella, il cardamomo e lasciate cuocere per 5 minuti. Aggiungete il pollo, la passata di pomodoro biologica Pomì e l’acqua di cottura del pollo (circa 150 ml).
In una ciotola mescolate il latte con la farina e aggiungetelo alla preparazione.
Fate bollire, rimescolate e poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere con il coperchio per 15 minuti.
Aggiungete infine la panna e cuocete a fiamma dolce per altri 20 minuti.
Quando è pronto servitelo tiepido con una spolverata di coriandolo fresco sminuzzato e riso basmati al vapore.
Curiosità.
Korma letteralmente significa brasato. Il piatto è tipico dell’India del nord, in particolare della cucina dell’impero Moghul che ha regalato capolavori come il Taj Mahal e diffuso in tutta l’India saperi e sapori di influenza persiana.
Il Korma si può preparare anche solo con verdure.
Gli ingredienti sono impreziositi dagli aromi delle spezie e lasciati marinare in salsa di yogurt e panna, cosa che rende questa pietanza particolarmente avvolgente.