Prodotto consigliato

Un solo ingrediente: pomodori freschi maturati al sole, tagliati in deliziosi cubetti e confezionati sul posto per portare in tavola un sapore inimitabile. Eccellente per gustare la pizza o la pasta ed esaltare il sapore di ogni piatto a base di pesce. Prova il nostro pomodoro a cubetti con le ricette originali Pomì: Patate in umido Risotto ai funghi Vellutata di patate e carote
Ingredienti per 4 focaccine
Ingredienti | |
---|---|
Pomodoro a cubetti 3x400g | 200 gr |
Bicarbonato | 1 pizzico |
Farina senza glutine | 100 gr |
Patate | 500 gr |
Pepe | q.b. |
Sale | q.b. |
Uovo | 1 |
Ripieno | |
Olio extra vergine di oliva | 1 cucchiaio |
Origano | q.b. |
Pepe | q.b. |
Sale | q.b. |
Scamorza | 75 gr |
Preparazione
Le focaccine di patate al pomodoro sono un secondo piatto davvero delizioso che preparate in pochi minuti. La cosa bella è che non vi serve neanche il forno per cuocerle perché le fate in padella, quindi sono perfette per l’estate! Gustose, profumate e dal ripieno filante, le focaccine di patate al pomodoro piaceranno a grandi e piccini, sono golosissime!
- Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e mettetele all’interno di una pentola con dell’acqua fredda. Portate ad ebollizione e lasciatele cuocere per una decina di minuti, devono ammorbidirsi.
- Nel frattempo, mettete i pomodori a cubetti Pomì in un colino, devono asciugarsi per bene, conditeli poi con olio, sale, pepe ed origano.
- Scolate le patate e schiacciatele con uno schiacciapatate. Condite la purea con la farina, il bicarbonato, l’uovo, sale, pepe e mescolate.
- Dividete l’impasto in 4 parti uguali. Dividete ogni parte a metà e formate dei cerchi spessi 1 cm, farcite un cerchio con la polpa di pomodoro, con un pezzettino di scamorza e chiudete con il disco di patate libero, sigillate per bene i bordi.
- Realizzate allo stesso modo tutte le altre focaccine. Cuocete le focaccine di patate al pomodoro in padella per 5 minuti per lato a fuoco dolce.