Prodotto consigliato

Un solo ingrediente: pomodori freschi maturati al sole, tagliati in deliziosi cubetti e confezionati sul posto per portare in tavola un sapore inimitabile. Eccellente per gustare la pizza o la pasta ed esaltare il sapore di ogni piatto a base di pesce. Prova il nostro pomodoro a cubetti con le ricette originali Pomì: Patate in umido Risotto ai funghi Vellutata di patate e carote
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti | |
---|---|
Pomodoro a cubetti 3x400g | 400 gr |
Acqua (o brodo vegetale) | 1 litro |
Aglio | uno spicchio |
Basilico | un rametto |
Mozzarella | 200 gr |
Olio extra vergine di oliva | 3 cucchiai |
Origano | q.b. |
Parmigiano grattugiato | 100 gr |
Pepe nero | q.b. |
Riso | 350 gr |
Sale | q.b. |
Preparazione
Il risotto alla pizzaiola è un primo davvero favoloso! Per realizzarlo, come suggerisce il nome stesso, mi sono ispirata al gusto della classica pizza, utilizzando gli ingredienti tipici del suo condimento, ossia pomodoro, mozzarella, basilico e origano. Et voilà, un piatto da leccarsi i baffi! Il risotto alla pizzaiola è super saporito, cremoso e filante, è davvero irresistibile, piacerà a tutti, grandi e piccini!
- Prendete i pomodori a cubetti Pomì, il basilico, lo spicchio di aglio e metteteli all’interno di una padella, salate e lasciate cuocere il tutto per 5 minuti, il pomodoro dovrà restringersi un po’.
- Aggiungete l’olio e fate soffriggere la polpa per un minuto, eliminate poi l’aglio ed il basilico e tostate il riso per qualche secondo.
- Versando un po’ di acqua leggermente salata (o brodo vegetale se preferite), portate il risotto a cottura.
- Non appena sarà al dente, aggiungete il parmigiano grattugiato, la mozzarella tagliata a pezzettini, pepe nero, origano e mescolate. Lasciate insaporire il risotto alla pizzaiola per un minuto e sciogliete per bene i formaggi.
- Il risotto alla pizzaiola è pronto, impiattatelo e gustatelo ben caldo, è filante e gustosissimo!