Prodotto consigliato

Un solo ingrediente: pomodori freschi maturati al sole, tagliati in deliziosi cubetti e confezionati sul posto per portare in tavola un sapore inimitabile. Eccellente per gustare la pizza o la pasta ed esaltare il sapore di ogni piatto a base di pesce. Prova il nostro pomodoro a cubetti con le ricette originali Pomì: Patate in umido Risotto ai funghi Vellutata di patate e carote
Ingredienti per
Ingredienti | |
---|---|
Pomodoro a cubetti 400g | 400 g |
Aglio | 1 spicchio |
Basilico fresco | qualche foglia |
Olio extra vergine di oliva | q.b. |
Origano secco | 1 pizzico |
Pepe nero appena macinato | q.b. |
Polenta | 2 fette |
Sale | q.b. |
Uova | 4 |
Preparazione
Taglia le fette di polenta in bastoncini di 1 cm di spessore e friggili in olio extra vergine di oliva finché non sono dorati. Spostali su un foglio di cara assorbente e condiscili con sale e pepe nero appena macinato.
Adesso prepara le uova. Scalda in una padella qualche cucchiaio di olextra vergineine di oliva e uno spicchio di aglio. Quando l’aglio comincia a dorarsi, aggiungi i pomodori a cubetti, regola di sale e pepe, aggiungi l’origano secco lascia cuocere a fuoco basso mescolando spesso per almeno 10 minuti. Togli lo spicchio d’aglio.
Quando i pomodori si sono disfatti e sono diventati una salsa soda prendi le uova.
Separa gli albumi dai tuorli e metti questi ultimi da parte. Versa gli albumi sul pomodoro e mescola con un cucchiaio in modo che si mescolino al pomodoro. Copri con un coperchio e lascia rapprendere.
Quando gli albumi si sono rappresi versa i tuorli sul pomodoro a cubetti Pomì e fai cuocere per il tempo che preferisci, in base a quanto ti piace cotto il tuorlo. Per me bastano 30 secondi con il coperchio.
Condisci con sale e pepe appena macinato e foglie di basilico fresco.
Servili subito prima che il tuorlo si rapprenda troppo. Usa i bastoncini di polenta per intingerli nel tuorlo.