Ingredienti (12 focaccine)
- Olio extra vergine di oliva Un cucchiaio
- Origano q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- Scamorza 150 gr
- Acqua tiepida 250 gr
- Farina 00 500 gr
- Lievito istantaneo per preparazioni salate Una bustina
- Olio extra vergine di oliva 35 gr
- Sale 10 gr
Preparazione
Le focaccine al pomodoro in padella sono delle golose e velocissime focaccine che preparate in 5 minuti e che non devono neanche lievitare. Soffici e dal ripieno filante, le focaccine al pomodoro in padella piacciono proprio a tutti, grandi e piccini, sono buonissime anche fredde!
Le focaccine al pomodoro in padella sono molto semplici e veloci da preparare.
- Come prima cosa mettete i pomodori a cubetti Pomì in un colino e salateli, devono perdere tutti i liquidi.
- In una ciotola mettete la farina 00, l’acqua tiepida, l’olio, il lievito, il sale ed impastate il tutto fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
- Stendete il panetto ad uno spessore di circa mezzo cm usando un matterello. Con una formina tonda (o con un semplice bicchiere), ritagliate tanti cerchietti.
- Condite i Pomodori a Cubetti Pomì con olio, pepe nero ed origano e farcite la metà dei dischetti di pasta.
- Aggiungete il formaggio e chiudete le focaccine con i pezzettini di impasto senza ripieno.
- Sigillate per bene i bordi e mettete le focaccine all’interno di una padella, non ci sarà bisogno di aggiungere olio o burro, basta usare una padella antiaderente.
- Accendete la fiamma a fuoco dolce e fate cuocere le focaccine al pomodoro in padella per 5 minuti per lato.