Prodotto consigliato

Passata Classica 1000g
400 ml
La passata di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Comoda e veloce, la passata Pomì è ideale per preparare ricette gustose, sposandosi felicemente a pasta, verdure, cereali, uova e piatti di carne. Il sapore caratteristico e il profumo inconfondibile rendono la nostra passata un'autentica protagonista della Cucina Mediterranea. La passata di pomodoro Pomì è composta esclusivamente da pomodori italiani, 100% garantiti lungo tutta la filiera. Come viene realizzata la passata? Dopo essere stati puliti e lavorati, i pomodori vengono raffinati e separati da semi e bucce, scartati attraverso appositi setacci. Il prodotto ottenuto viene quindi miscelato con succo di pomodoro e leggermente concentrato. La passata viene pastorizzata termicamente e infine riversata nei contenitori brandizzati con un procedimento completamente asettico, raggiungendo in modo sicuro i negozi e le vostre tavole. Fresca, cremosa, densa: scopri il gusto originale di un grande classico sempre pronto all’uso. Prova la nostra passata con le ricette originali Pomì: Funghi e salsiccia Polpette di pane al sugo Filetti di merluzzo al pomodoro
Ingredienti per
Ingredienti | |
---|---|
Passata Classica 1000g | 400 ml |
Olio evo | q.b. |
Pane carasau | 6/8 spicchi |
Pepe | q.b. |
Radicchio rosso | 2 cespi |
Sale | q.b. |
Stracchino | 300 gr |
Timo | q.b. |
Preparazione
Dopo aver lavato e asciugato con cura il radicchio eliminate la base, tagliate i cespi a metà e disponete le foglie su una placca da forno condendole con olio, sale e una macinata di pepe. Infornate a 180°C per 12-15 minuti circa, fino a quando sarà appassito, facendo attenzione per evitare che si secchi. Nel frattempo scaldate un filo d’olio in padella, versate la passata classica Pomì e un pizzico di sale. Fate restringere leggermente la salsa a fuoco basso e quando sarà pronta profumatela con qualche fogliolina di timo.
Lasciatela insaporire e alzate il forno a 190°C. Farcite la parte centrale di ogni spicchio di pane carasau con la salsa di pomodoro e passate in forno il tutto un paio di minuti. Riprendete gli spicchi e completateli con il radicchio e lo stracchino tagliato a pezzetti, poi rimettete la “pizza” in forno giusto il tempo che il formaggio si sciolga leggermente. Servite gli spicchi ben caldi con un filo d’olio a crudo.