Torna alle ricette

Plumcake con uova sode e piselli

60 min
Facile
Torna alle ricette

Plumcake con uova sode e piselli

60 min
Facile
Ingredienti (stampo da 20x15cm circa)
  • Farina 00: 250 gr
  • Latte: 125 gr
  • Lievito istantaneo per preparazioni salate: 1 bustina
  • Olio extra vergine di oliva: 75 gr
  • Parmigiano grattugiato: 100 gr
  • Pepe nero: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Uova: 3
Condimento (stampo da 20x15cm circa)
  • Cipolla: 1
  • Olio extra vergine di oliva: 2 cucchiai
  • Pepe nero: q.b.
  • Pisellini (freschi o surgelati): 200 gr
  • Sale: q.b.
  • Uova sode: 3
Preparazione

Il plumcake con uova sode e piselli è una torta rustica veloce, soffice e deliziosa. È un plumcake salato ricco e gustoso, ideale da servire come antipasto e perfetto per qualsiasi occasione. Lo vedo benissimo per Pasqua, è morbido e gustosissimo, con un ripieno a sorpresa che stupirà tutti!

Procedimento:

  1. Versate l’olio in padella e soffriggete la cipolla tritata finemente. Unite i piselli e fateli rosolare per un minutino. Aggiungete la Passata di Pomodoro Pomì, conditela con sale, pepe e lasciate cuocere il tutto per una decina di minuti, il sugo dovrà restringersi.
  2. Mettete le uova in una ciotola e sbattetele con le fruste insieme all’olio. Aggiungete la farina, il latte, il parmigiano grattugiato, il lievito, sale, pepe nero e lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Unite i pisellini al pomodoro e mescolate.
  3. Trasferite poco più di metà composto all’interno di uno stampo da plumcake, disponete al centro le uova sode sgusciate e copritele con l’altra parte di impasto.
  4. Cuocete il plumcake con uova sode e piselli in forno preriscaldato a 180° gradi per circa 30-35 minuti, fate la prova stecchino per verificare che sia ben cotto dentro.

e se mi prende
il momento #chef?

#foodlovers