Prodotto consigliato

Polpa Fine 3x400g
400 gr
Una soffice, omogenea polpa di pomodoro fresco, creata per chi ama un sapore più morbido e dedicata ai palati più esigenti. Perfetta per cucinare ragù, zuppe, passati di verdura e salse sfiziose. Prova la nostra polpa di pomodoro con le ricette originali Pomì: Salsa messicana Uova strapazzate al pomodoro Salsiccia al sugo
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti | |
---|---|
Polpa Fine 3x400g | 400 gr |
Aceto di vino rosso | 1 cucchiaio |
Cipolle | 3 tritate finemente |
Concentrato di pomodoro | 1 cucchiaio |
Coriandolo fresco | per guarnire |
Cumino | 2 cucchiaini |
Curcuma | 1 cucchiaio |
Limone | 1 |
Pepe | q.b. |
Peperoncino in polvere | 1 pizzico |
Peperoncino piccante fresco | 1 se piace |
Pollo | 500 gr con pelle e ossa se possibile (cosce, sovracosce, petto) |
Sale | q.b. |
Semi di cardamomo | 10 bacche |
Semi di coriandolo macinati | 2 cucchiai |
Spicchi d’aglio schiacciati | 3 |
Zenzero in polvere | 1 cucchiaino |
Zucchero | 2 cucchiaini |
Preparazione
Il pollo chitarnee è un curry indiano con una storia diversa dal solito: è un curry indiano-ebraico! Si tratta di un piatto di pollo molto aromatico, in cui la carne è cotta con pomodoro, profumate spezie indiane e due ingredienti segreti: il limone e l’aceto. Nonostante sia sempre stato una religione minoritaria, l’ebraismo è stato una delle prime religioni straniere a viaggiare in India nella storia. Gli ebrei in India, a differenza di quelli di tutto il mondo, sono divisi in tre gruppi distinti secondo la loro posizione geografica e terra di origine: ci sono gli ebrei di Cochin, gli ebrei detti Benè Israel e gli ebrei di Baghdad.
La ricetta del chitarnee appartiene probabilmente alla tradizione culinaria della comunità baghdadi: questo piatto sembra essere il felice risultato dell’unione del gusto “baghdadi” per l’agrodolce (molti piatti iracheni e siriani lo sono) con le più classiche spezie indiane.
In una pentola antiaderente dai bordi alti fate soffriggere le cipolle e lo zucchero nell’olio, a fiamma bassa, per cinque minuti. Aggiungete l'aglio, il peperoncino e tutte le spezie e mescolate un minuto per tostare le spezie; unite anche i pezzi di pollo e cuocete il tutto, a fiamma media, per un paio di minuti, mescolando continuamente perché il pollo si insaporisca. Aggiungete la Polpa Fine Pomì e il concentrato di pomodoro, l’aceto, il succo di mezzo limone e 250 ml di acqua. Portate a bollore, poi abbassate il fuoco, coprite e fate cuocere a fuoco lento per 40 minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete ancora una spruzzata di succo di limone e mescolate bene. Servite il pollo caldo, con qualche fogliolina di coriandolo e del buon riso pilaf.