Prodotto consigliato

Passata Classica 3x200g
200 gr
La passata di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Comoda e veloce, la passata Pomì è ideale per preparare ricette gustose, sposandosi felicemente a pasta, verdure, cereali, uova e piatti di carne. Il sapore caratteristico e il profumo inconfondibile rendono la nostra passata un'autentica protagonista della Cucina Mediterranea. La passata di pomodoro Pomì è composta esclusivamente da pomodori italiani, 100% garantiti lungo tutta la filiera. Come viene realizzata la passata? Dopo essere stati puliti e lavorati, i pomodori vengono raffinati e separati da semi e bucce, scartati attraverso appositi setacci. Il prodotto ottenuto viene quindi miscelato con succo di pomodoro e leggermente concentrato. La passata viene pastorizzata termicamente e infine riversata nei contenitori brandizzati con un procedimento completamente asettico, raggiungendo in modo sicuro i negozi e le vostre tavole. Fresca, cremosa, densa: scopri il gusto originale di un grande classico sempre pronto all’uso. Prova la nostra passata con le ricette originali Pomì: Funghi e salsiccia Polpette di pane al sugo Filetti di merluzzo al pomodoro
Ingredienti per 12 tortelloni
Per Decorare | |
---|---|
Semi di sesamo | q.b. |
Uovo | 1 |
Per Salsa Agrodolce | |
Passata Classica 3x200g | 200 gr |
Aceto di mele | 20 gr |
Acqua | 100 ml |
Amido di mais | 5 gr |
Pepe | q.b. |
Peperoncino | q.b. |
Sale | q.b. |
Zucchero di canna | 30 gr |
Ripieno | |
Carote | 2 |
Cavolo cappuccio | 500 gr |
Cipollotti | 2 |
Olio extravergine di oliva | q.b. |
Pasta sfoglia rettangolare | 1 rotolo |
Sale | q.b. |
Zenzero | q.b. |
Preparazione
Semplicissimi e di grande effetto questi tortelloni sono perfetti anche da preparare in occasioni di festeggiamenti. Mettono allegria con la loro forma accattivante, sono ripieni di verdure saltate in padella aromatizzate con zenzero che richiama subito i profumi orientali e diventano golosi se si intingono nella salsa agrodolce che possiamo preparare tranquillamente in casa.
Sono sicura che potrebbero essere una bellissima idea per festeggiare i nostri papà, un antipasto o un secondo piatto gustoso che accenderà l’allegria in famiglia e metterà alla prova tutti nella loro esecuzione! Provate anche voi e buona festa del papa!
- Grattugiare le carote, affettare sottilmente il cavolo e la cipolla.
- Utilizzare una padella ampia, versare un po’ di olio e saltare le verdure insieme velocemente, aggiustare di sale e aromatizzare con zenzero a piacere. Dovrà essere una cottura veloce perché le verdure devono rimanere croccanti. Lasciare poi raffreddare.
- Prendere la pasta sfoglia, dividerla in 12 quadrati, se necessario tirarla leggermente con il matterello, depositare al centro un po’ di composto di verdure, far combaciare i lati in modo da ottenere un triangolo e piegare a tortellone facendo combaciare le due estremità.
- Spennellare con l’uovo sbattuto e distribuire con semi di sesamo.
- Cuocere nel forno caldo a 180° per circa 20 minuti.
- Nel frattempo preparare la salsa agrodolce: mettere direttamente in pentola la passata classica Pomì, aggiungere l’aceto, l’acqua, l’amido di mais, lo zucchero di canna, mettere sul fuoco per fare insaporire e restringere la salsa a piacere, aggiustare a fine cottura con sale pepe e peperoncino.
- Servire i tortelloni con la salsa in agrodolce.