Prodotto consigliato

La salsa di polpa di pomodoro biologica Pomì è prodotta solo con pomodoro biologico italiano, sano, fresco e maturo al punto giusto, lavorato immediatamente dopo la raccolta. La polpa di pomodoro è prodotta seguendo gli standard dell'agricoltura biologica e imbottigliata in pratiche bottiglie di vetro, riciclabili al 100%, conservando le qualità organolettiche del pomodoro e il suo fresco sapore genuino. La polpa di pomodoro di Pomì è perfetta per gustare la pizza, preparare ottimi piatti di pasta, ricette semplici a base di pomodoro, esaltare il sapore di ogni piatto a base di pesce. Prova la polpa di pomodoro biologica per prepare le nostre ricette originali: Zuppa di pomodoro con cipolla gratinata Lenticchie al sugo di pomodoro Pizza di carne Gnocchi ripieni di scamorza affumicata
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti | |
---|---|
Polpa di pomodoro biologica 500g | 500 gr |
Aglio | 1 spicchio |
Basilico | q.b. |
Burro | 20 gr |
Capperi sotto sale | 10 |
Olio evo | 20 gr |
Olive nere | 100 gr |
Origano secco | q.b. |
Pepe | q.b. |
Sale | q.b. |
Vitello (fettine) | 600 gr |
Preparazione
Tagliare a metà le olive, sciacquate i capperi per eliminare l'eccesso di sale e mettere tutto da parte.
Disporre la carne tra due fogli di carta forno e appiattirla con un batticarne. Salare e pepare.
In una padella riscaldare la metà del burro e rosolare la metà delle fettine fino a quando prendono colore.
Mettete su un piatto e procedere poi con l'altra metà di burro e carne.
Nella stessa padella riscaldare l'olio, rosolate l'aglio e eliminarlo appena inizia a prendere colore.
Aggiungere la Polpa Bio Pomì, le olive e i capperi, un pizzico di sale e lasciare insaporire per 1 minuto.
A questo punto unire la carne immergendola bene nel sugo, abbassare la fiamma e lasciare cuocere per 5-7 minuti facendo attenzione a non fare asciugare troppo il sugo.
Posizionare le scaloppine su un piatto da portata, aggiungere la salsa, spolverizzare con abbondante origano e guarnire con qualche foglia di basilico.