Prodotto consigliato

Un solo ingrediente: pomodori freschi maturati al sole, tagliati in deliziosi cubetti e confezionati sul posto per portare in tavola un sapore inimitabile. Eccellente per gustare la pizza o la pasta ed esaltare il sapore di ogni piatto a base di pesce. Prova il nostro pomodoro a cubetti con le ricette originali Pomì: Patate in umido Risotto ai funghi Vellutata di patate e carote
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti | |
---|---|
Pomodoro a cubetti 3x400g | 300 g |
Brodo vegetale | qb |
Burro | 1 noce |
Carne di manzo macinata | 500 g |
Carote | 100 g |
Cipolla | 100 g |
Farina | qb |
Mozzarella fior di latte | 150 g |
Olio di semi di arachide | qb |
Olio d'oliva | 3 cl o 30 g |
Pangrattato | qb |
Parmigiano grattugiato | 30 g |
Riso | 250 g |
Sale e pepe | a piacere |
Sedano | 100 g |
Uova | 2 medie |
Uovo | 1 medio |
Vino bianco secco | 200 ml |
Preparazione
Soffriggete gli odori in olio d’oliva (a scelta burro) e aggiungete la carne macinata.
Sfumate la carne con vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete il pomodoro a cubetti Pomì e cuocete a fuoco basso per 1 ora circa. Fate sgocciolare la mozzarella.
Versate il riso nel ragù e portatelo a cottura aggiungendo, man mano, qualche mestolo di brodo bollente. Quando il riso sarà cotto dovrà risultare molto asciutto e colloso. Lasciate raffreddare e unite al riso e al ragù l’uovo, il parmigiano e la noce di burro.
Amalgamate bene il tutto e prelevatene un cucchiaio per stenderlo nel vostro palmo e posizionate al centro uno o due cubetti di mozzarella ben asciutta. Richiudete con altro riso e pressate bene il supplì fra le mani dandogli una forma ovale. Impanate i supplì passandoli prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Scaldate abbondante olio di semi e friggetevi pochi supplì per volta a fuoco medio fino a quando non saranno dorati in modo uniforme. Scolate i supplì di riso su carta assorbente e serviteli immediatamente per ottenere l’effetto cuore filante.