Prodotto consigliato

Passata Classica 700g
3 cucchiai
La passata di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Comoda e veloce, la passata Pomì è ideale per preparare ricette gustose, sposandosi felicemente a pasta, verdure, cereali, uova e piatti di carne. Il sapore caratteristico e il profumo inconfondibile rendono la nostra passata un'autentica protagonista della Cucina Mediterranea. La passata di pomodoro Pomì è composta esclusivamente da pomodori italiani, 100% garantiti lungo tutta la filiera. Come viene realizzata la passata? Dopo essere stati puliti e lavorati, i pomodori vengono raffinati e separati da semi e bucce, scartati attraverso appositi setacci. Il prodotto ottenuto viene quindi miscelato con succo di pomodoro e leggermente concentrato. La passata viene pastorizzata termicamente e infine riversata nei contenitori brandizzati con un procedimento completamente asettico, raggiungendo in modo sicuro i negozi e le vostre tavole. Fresca, cremosa, densa: scopri il gusto originale di un grande classico sempre pronto all’uso. Prova la nostra passata con le ricette originali Pomì: Funghi e salsiccia Polpette di pane al sugo Filetti di merluzzo al pomodoro
Ingredienti per
Ingredienti | |
---|---|
Passata Classica 700g | 3 cucchiai |
Bicarbonato | 1 cucchiaino |
Cremor tartaro | 1 bustina |
Farina | 260 gr |
Latte | 200 ml |
Mozzarella | 1 |
Olio | 30 ml |
Parmigiano | 50 gr |
Rosmarino | 1/4 di cucchiaino |
Sale | 1/2 cucchiaino |
Scalogno | 1 piccolo |
Speck | 2 fette tagliate spesse |
Uova | 2 |
Preparazione
Tritare nel boccale il parmigiano con lo scalogno 20 secondi, velocità 6.
Riunire il trito sul fondo e aggiungere i restanti ingredienti sopra indicati, tranne speck e mozzarella. Amalgamare l'impasto 2 minuti velocità 5. A questo punto aggiungere lo speck e azionare 15 secondi velocità 3.
Coprire una teglia da muffin con gli appositi pirottini di carta e mettere un cucchiaio di impasto in ogni muffin. Farcire con pezzetti di mozzarella, che avrete precedentemente tagliato a dadini, premendoli un po' e porre di nuovo altro impasto, cercando di non riempirli troppo, altrimenti in cottura potrebbero uscire dai bordi.
Cuocere i muffin rustici in forno caldo a 180° per 25 minuti. Dovranno colorirsi in superficie.
Sfornarli e servire tiepidi. Ottimi come aperitivo o per accompagnare un pasto.
Consiglio goloso: volendo, potrete sostituire la mozzarella con altri formaggi tipo fontina, emmental o provola.