Prodotto consigliato

La Passata di Pomodoro Bio di Pomì è una passata prodotta con pomodori freschi e maturi al punto giusto, lavorati subito dopo la raccolta. Prodotta solo con pomodoro biologico italiano, la nostra passata bio è ideale per preparare qualsiasi tipo di piatto: carne, uova, pasta, creme, sughi, salse e vellutate. La bottiglia in vetro, una scelta ecologica volta al rispetto dell'ambiente, conserva inalterate le proprietà organolettiche del pomodoro, preservandone a lungo il gusto fresco e genuino. La passata di pomodoro di Pomì è un prodotto bio preparato nel pieno rispetto della natura, pronto per portare in tavola tutto il gusto autentico d'ingredienti salutari coltivati in Italia. Scopri tutto il piacere naturale della passata di pomodoro biologica con le ricette originali Pomì: Pizzette senza lievito Gnocchi di ricotta al pomodoro Peperonata al pomodoro
Ingredienti per
Ingredienti | |
---|---|
Passata di pomodoro biologica 500g | 500 ml |
Bietole fresche | 250 g |
Farina di riso | q.b. |
Noce moscata | q.b. |
Parmigiano Reggiano grattato | 4 cucchiai |
Ricotta di pecora | 300 g |
Spinaci freschi | 250 g |
Uovo | 1 |
Salsa | |
Aglio | 1 spicchio |
Olio extra vergine di oliva | 2 cucchiai |
Sale | q.b. |
Preparazione
Sciacqua bene sotto l’acqua corrente spinaci e bietole, poi sbollentali per 5 minuti in abbondante acqua bollente.
Scolali e una volta intiepiditi strizzali bene con le mani per eliminare l’acqua in eccesso.
Saltali in padella con un po’ d’olio extra vergine di oliva e uno spicchio di aglio.
Una volta freddi sminuzzali al coltello molto finemente.
Mescolali con la ricotta fresca e aggiungi almeno il parmigiano grattato.
Regola di sale, poi aggiungi la noce moscata grattata e unisci al composto un uovo sbattuto: mescola bene fino a che non è tutto amalgamato. Adesso è il momento di formare gli gnudi.
È necessario usare molta farina di riso per formare delle piccole palline con le man i- grandi più o meno come noci – in modo che questa faccia da pellicola protettiva ed impedisca agli gnudi di disfarsi quando vengono immersi nell’acqua bollente. Mettili in un vassoio ben cosparso di farina di riso, distanziati l’uno dall’altro finché non hai finito. Lasciali nella farina di riso, girandoli di tanto in tanto per ricoprirli meglio, per un’oretta.
Nel frattempo prepara la salsa di pomodoro: scalda l’olio con uno spicchio di aglio e quando questo si colora aggiungi la passata di pomodoro biologica Pomì. Regola di sale e fai sobbollire a fuoco basso per circa 20 minuti, finché la salsa non avrà perso il sentore di crudo e sarà ben saporita e densa.
Scalda una pentola larga di acqua salata, quando bolle butta gli gnudi pochi per volta, e appena tornano a galla – pochissimi minuti, a volte ne basta uno – scolali con una schiumarola e condiscili con la salsa di pomodoro.