Ingredienti (4 porzioni)
  • Acqua: 1 bicchiere
  • Cipolla: 1
  • Olio extra vergine di oliva: 2 cucchiai
  • Pepe nero: q.b.
  • Peperoncino: mezzo
  • Peperoni: 2
  • Sale: q.b.
Preparazione

ll paté di peperoni è semplicissimo da realizzare, come prima cosa tritate finemente la cipolla e fatela imbiondire in una padella con dell’olio extra vergine di oliva. Non appena la cipolla sarà ben rosolata, unite la passata classica Pomì e lasciate insaporire per un minutino. Unite quindi i peperoni puliti e tagliati a pezzettini e versate l’acqua, coprite la padella con un coperchio e fate cuocere per 10 minuti. Controllate di tanto in tanto che i peperoni non si asciughino troppo, in caso versate un altro pochino di acqua.

A cottura ultimata, salate e pepate i peperoni.
Mettete i peperoni all’interno di un tritatutto, aggiungete il peperoncino e frullate il tutto per pochi secondi, dovrete ottenere un composto cremoso ma consistente.
Il paté di peperoni è pronto, è ottimo sia caldo che freddo. Il paté di peperoni si conserva in frigo per un massimo di 3 giorni.

e se mi prende
il momento #chef?

#foodlovers