Prodotto consigliato

Passata Classica 500g
500 gr
La passata di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Comoda e veloce, la passata Pomì è ideale per preparare ricette gustose, sposandosi felicemente a pasta, verdure, cereali, uova e piatti di carne. Il sapore caratteristico e il profumo inconfondibile rendono la nostra passata un'autentica protagonista della Cucina Mediterranea. La passata di pomodoro Pomì è composta esclusivamente da pomodori italiani, 100% garantiti lungo tutta la filiera. Come viene realizzata la passata? Dopo essere stati puliti e lavorati, i pomodori vengono raffinati e separati da semi e bucce, scartati attraverso appositi setacci. Il prodotto ottenuto viene quindi miscelato con succo di pomodoro e leggermente concentrato. La passata viene pastorizzata termicamente e infine riversata nei contenitori brandizzati con un procedimento completamente asettico, raggiungendo in modo sicuro i negozi e le vostre tavole. Fresca, cremosa, densa: scopri il gusto originale di un grande classico sempre pronto all’uso. Prova la nostra passata con le ricette originali Pomì: Funghi e salsiccia Polpette di pane al sugo Filetti di merluzzo al pomodoro
Ingredienti per 10-12 arancine
Ingredienti | |
---|---|
Passata Classica 500g | 500 gr |
Aglio | uno spicchio |
Aglio | uno spicchio |
Olio extra vergine di oliva | 2 cucchiai |
Parmigiano grattugiato | 100 gr |
Pepe | q.b. |
Riso | 500 gr |
Sale | q.b. |
Panatura | |
Acqua e farina di riso (o 00) | q.b. |
Olio di semi per friggere | q.b. |
Pangrattato | q.b. |
Ripieno | |
Noce moscata | q.b. |
Olio extra vergine di oliva | 2 cucchiai |
Parmigiano grattugiato | 50 gr |
Pepe | q.b. |
Sale | q.b. |
Scamorza | 100 gr |
Spinaci | 250 gr |
Preparazione
Le arancine sono una delle ricette siciliane più conosciute e amate in assoluto. Deliziose palline di riso che chi prova non può più farne a meno, oggi in una versione golosa con un riso al pomodoro ed un ripieno agli spinaci e formaggio filante, è impossibile resistere alla loro bontà sono croccanti fuori e morbide dentro, vanno letteralmente a ruba!
- Mettete la passata di pomodoro Pomì in un pentolino insieme all’olio, ad uno spicchio di aglio, sale, pepe nero e fate cuocere il sugo per 15 minuti.
- Cuocete il riso in acqua bollente salata e scolatelo al dente.
- Condite il riso con il sugo, parmigiano grattugiato, pepe nero e mescolate.
- Versate l’olio in padella e fate soffriggere uno spicchio di aglio.
- Eliminate l’aglio ed unite gli spinaci, lasciateli cuocere per 2-3 minuti, giusto il tempo di farli appassire, ed insaporiteli poi con il parmigiano grattugiato, il pepe nero e la noce moscata.
- Tritate grossolanamente gli spinaci.
- Realizzate 10-12 palline di riso della stessa dimensione e farcitele poi con un pochino di spinaci e con qualche pezzettino di formaggio.
- Chiudete le arancine e passatele prima in una pastella realizzata mischiando un po’ di acqua con un po’ di farina e poi nel pangrattato.
- Friggete infine le arancine agli spinaci in olio di semi ben caldo fino a doratura.