Polpa, Passata e Dintorni
Sale in zucca per un autunno migliore
È arrivato l’autunno, ufficialmente. Uno degli ortaggi icona di questa stagione è sicuramente la zucca. E a ben donde. Parliamo infatti di una verdura particolarmente cara e amata....
News ed Eventi
Pomì sostiene Food Management Master
Parma, venerdì 12 settembre 2014. Pomì, il brand del Consorzio Casalasco del Pomodoro, sostiene la prima edizione del Master Agribusiness & Food Management – promosso dall’Università degli Studi...
Polpa, Passata e Dintorni
Orto in casa? Un ravanello è per sempre
Se state progettando un mini orto sul balcone, un angolo verde capace di risintonizzarvi su orizzonti rilassanti, anche nel cuore cittadino, eccovi un vegetale da cui partire. Chi...
Polpa, Passata e Dintorni
Capire una fava è già qualcosa
Un tempo questo ortaggio veniva utilizzato, alla stregua del fagiolo, come moneta di scambio. Pegno di valore e dunque utilissimo nella vita di ogni giorno, la fava come...
Sano e sostenibile
Crudo, cotto o in pillole il pomodoro ha cuore
Si sa, il pomodoro rappresenta un caposaldo fondamentale della dieta mediterranea, il modello nutrizionale che delinea i contorni di uno stile di vita preciso, in equilibrio perfetto tra...
Polpa, Passata e Dintorni
Cetriolo: essere green non solo a tavola
La sua famiglia di appartenenza è quella delle Cucurbitaceae, che conosciamo bene perché vi appartengono anche zucche e zucchine. Maggio è il mese della raccolta di questo vegetale...
News ed Eventi
Costantino Vaia apre il Congresso Mondiale del Pomodoro
“Aver riportato in Italia il Congresso Mondiale del Pomodoro da Industria, dopo oltre vent’anni di assenza, è certamente grande motivo di orgoglio e soddisfazione. L’elevato numero di partecipanti,...
Sano e sostenibile
Una spruzzata di ketchup per vivere meglio
Quando si pensa al ketchup la tendenza è sempre quella di proiettarsi sulle tavole oltreoceano, dove questo condimento è diventato simbolo di uno stile alimentare molto calorico e...
Polpa, Passata e Dintorni
In prima fila contro il diabete. Mi presento, sono il pistacchio.
Benché si raccolga nel mese di settembre questo frutto proveniente da un minuto albero chiamato Pistacia Vera è disponibile durante tutto l’anno. Lo conosciamo nelle sue varianti dolci...
News ed Eventi
Manca poco a Cibus 2014. Pomì c'è
Ancora una manciata di giorni ci separano dalla 17esima edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, che si terrà a Parma dal 5 all’8 maggio. La città ducale...
News ed Eventi
Pomì in quota. Quando il drone scende in campo
I droni, velivoli senza piloti di origine militare, stanno conoscendo un numero crescente di applicazioni civili, dal commercio al reportage giornalistico, passando per la sicurezza e il telerilevamento....
News ed Eventi
San Valentino, a casa è tutto più romantico
San Valentino casalingo con la tua dolce metà? Rimanere a casa non significa non festeggiare la festa degli innamorati, ma un’occasione per creare un’atmosfera intima e romantica tra...
Sano e sostenibile
Il sugo al pomodoro? Un pieno di benessere!
Che il pomodoro facesse bene si sapeva oramai da tempo. Ma che il classico sugo al pomodoro, base di moltissime ricette della tradizione culinaria italiana, fosse una vera...
News ed Eventi
2014: buon spaghetti al pomodoro day
Si sono conclusi da pochi giorni i festeggiamenti per la VII Giornata Internazionale delle Cucine Italiane (IDIC – International Day of Italian Cuisines), organizzata e promossa dalla rete...
Polpa, Passata e Dintorni
La coltivazione del pomodoro da salsa alla moda parmigiana (2)
La mescolanza o lo spargimento delle dosi I concimi che entravano nella composizione delle dosi dovevano essere mescolati intimamente tra di loro in modo che ne risultasse un...
Polpa, Passata e Dintorni
La coltivazione del pomodoro
Negli anni quaranta la coltura del pomodoro aveva ormai le sue regole: dalla preparazione del terreno alla formazione delle prose, dalla concimazione alle semine, dal diradamento alla messa...